Festa d’estate: varato l’anno lionistico 2020-2021
Nella cornice della spiaggia dello stabilimento balneare “I Gabbiani, Zona 18, Misano”, giovedì 6 Agosto si è svolta la consueta Festa d’Estate del Lions Club di Cattolica.
In tale occasione il Club ha dato avvio all’attività Lionistica del nuovo anno che va dal 1 Luglio 2020 al 30 Giugno 2021.
L’evento è stato particolarmente sentito dai soci che, dopo il lungo periodo lockdown hanno finalmente avuto l’opportunità di incontrarsi di nuovo per rinsaldare i vincoli di amicizia che sono alla base delle missione umanitaria che il Club si prefigge.
Durante la serata il nuovo presidente Barbara Iperti ha così salutato gli ospiti:
“E’ con immensa gioia che ho accolto questo incarico colmo di possibilità per compiere azioni utili alla cittadinanza, alla società in un periodo come questo. Sono attiva da più di 30 anni nel sociale in particolare nella relazione d’aiuto e nella leadership socio umanitaria.
Quest’anno la fiducia riposta dai soci del Lions Club di Cattolica mi ha affidato questo delicato incarico che intendo adempiere nel miglior modo e con tutta me stessa oltre al prezioso aiuto di ciascuno.
Questo anno lionistico mira a rafforzare lo spirito di gruppo, l’aggregazione e la collaborazione .
Vuole favorire la comunicazione del Club al cittadino, essere membro attivo in seno al Club, al Lions , alla città al paese al mondo.
Saremo quindi partecipi nel favorire promuovere o mantenere posti di lavoro, sensibilizzare la coscienza cittadina alla cura dell’ambiente, formare all’imprenditorialità tramite gli efficaci e ricchi Corsi della Scuola Panti, incentivare la cultura nei giovani tramite il concorso Latinus Ludus e per collaborare con il Comune , le Associazioni, le Cooperative.
All’insegna della cooperazione per contribuire al cambiamento positivo di questo delicato momento storico.”
La serata è stata anche l’occasione per una prima raccolta fondi a favore della Fondazione Lions del distretto 108A che sostiene numerosi service di ampia portata come, ad esempio, il villaggio-scuola per 1.000 bambini di Wolisso in Etiopia o la fornitura di alloggi per i terremotati.
(di Maurizio Galanti - Resp. Marketing e Comunicazione Lions Club Cattolica - Articolo pubblicato sulla Rivista "Cubia")